Vivere il territorio
Talmassons
Talmassons vanta una storia secolare, con origini legate al Patriarcato di Aquileia e successive dominazioni veneziane e austriache fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866. Il suo stemma richiama il passato feudale e l'importanza dell'allevamento bovino per l'economia locale.
Il territorio conserva un ricco patrimonio artistico e culturale, tra cui la Chiesa di San Lorenzo, la Chiesa di Santa Maria Annunziata a Flambro e il Mulino Braida, oggi centro visite del Biotopo delle Risorgive di Flambro.
Talmassons è anche un punto di riferimento sportivo grazie alla A.S.D. Volley Talmassons, che ha portato la squadra femminile fino alla Serie A1, prima formazione del Friuli Venezia Giulia a raggiungere questo traguardo.
Scopri le meraviglie da visitare nelle terre del Cormor

Scopri tutte le attività commerciali presenti nel distretto
