Strumenti e opportunità
Normative e regolamenti
Definizione del “Distretto del commercio”
I “Distretti del commercio” costituiscono una delle principali espressioni di politica attiva a sostegno del settore commercio nell’ambito dei centri storici e urbani.
Sono definiti sul piano normativo come ambiti territoriali di rilevanza comunale o intercomunale, nei quali i cittadini e le imprese, liberamente aggregati, qualificano le attività commerciali come fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio.
La creazione di un sistema strutturato ed organizzato territorialmente, capace di polarizzare in primo luogo le attività commerciali, unitamente ad altri soggetti portatori di interesse, quali il Comune, le organizzazioni imprenditoriali, le imprese, le proprietà immobiliari, i consumatori etc., contribuisce al perseguimento delle finalità di seguito indicate:
– rigenerare il tessuto urbano, rivitalizzandone la centralità, sviluppando idee a sostegno del commercio, anche attraverso idonee forme di attrattività del distretto;
– promuovere un’interazione tra i cittadini, imprese e pubblica amministrazione nelle scelte strategiche del distretto;
– svolgere un’azione di alto profilo qualitativo che si uniforma agli indirizzi già diffusi in ambito europeo e nazionale, nell’ottica della prospettazione delle cd. “ Smart Cities”;
– valorizzare la qualità del territorio con azioni innovative di politica attiva, adatte al contesto economico e sociale del distretto.
Criteri per l’individuazione dei distretti del commercio
Dopo la positiva esperienza dei progetti pilota finalizzati all’individuazione dei distretti del commercio e finanziati dalla Regione in attuazione del bando approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1912 del 14 ottobre 2014, la Giunta regionale con deliberazione n. 1531 del 25 settembre 2017 ha approvato i nuovi criteri e modalità per l’individuazione dei distretti del commercio.
Deliberazione di Giunta regionale n. 1531 del 25 settembre 2017 “Procedura di individuazione dei distretti del commercio ai sensi dell’articolo 8 della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50. Definizione di criteri e modalità”
Decreto n. 206 del 29 settembre 2017 Deliberazione della Giunta regionale n. 1531 del 25 settembre 2017
“Procedura di individuazione dei distretti del commercio ai sensi dell’art. 8 della legge regionale 28 dicembre 2012 n. 50”. Definizione di criteri e modalità.