Il progetto

hero-progetto
img-distretto
Un progetto in continuo divenire

Le fasi di sviluppo del progetto del Distretto

Siamo partiti dalla strutturazione di un nuovo tavolo di lavoro per il territorio, con i suoi primi percorsi di incontro con gli operatori e la realizzazione dei primi strumenti di comunicazione. Il 2024 è stato quindi un anno di insediamento.
Con il 2025 stanno prendendo il via gli interventi infrastrutturali e quelli di sostegno alle imprese, per poi proseguire con lo sviluppo turistico, il marketing territoriale, l’organizzazione di progetti ed iniziative di promozione. 

Scopri tutti gli incontri e gli avanzamenti!

Progettazione partecipata

1
Co–design Cormor

Percorso partecipato per la progettazione di iniziative di sviluppo sinergico

2
Studio di fattibilità del Marketing Territoriale

Redazione di uno studio di fattibilità per strutturare l’impianto del Marketingdel Distretto

3
Studio e realizzazione della Brand Identity

Studio del logo del Distretto, dell’immagine coordinata e della Brand Identity

4
Studio di fattibilità per l’offerta turistica

Definizione della proposta turistica, del target e del mercato di riferimentononchè di pacchetti turistici

5
Studio di fattibilità per l’innovazione

Studio di fattibilità ai fini dell’individuazione di ulteriori azioni e progetti diinnovazione per il territorio

img-strategia

Realizzazione interventi

1
Interventi sul tessuto urbano
  • Sviluppo mobilità lenta (in base agli Studi di Fattibilità): Realizzazione nuove reti e sviluppo esistenti attraverso la valorizzazione delle strade bianche, lo sviluppo di ciclovie e ippovie e l’installazione di attrezzature per la mobilità lenta
  • Realizzazione interventi urbani, forestazione e implementazione aree verdi per il miglioramento dello spazio urbano che interessano tutti i comuni
2
Interventi di promozione locale
  • Incentivazione mobilità sostenibile tramite la promozione della rete ciclabile, la realizzazione di servizio bikesharing e ricerca finanziamenti ciclovie
  • Organizzazione eventi ed iniziative condivise, come il calendario degli eventi “Le Sagre del Cormor” e il Bikedays
  • Piano di Comunicazione Coordinata
3
Interventi a sostegno delle imprese

Interventi per migliorare la connettività nelle frazioni Chiasiellis (Mortegliano) e Carpeneto (Pozzuolo del Friuli):

  • Formazione alle imprese, propedeutica al lancio del Bando Impresa che finanzia investimenti tecnologici
  • Realizzazione strumenti di promozione e promozione coordinata
  • Mercato Itinerante e Pop-up: mercati itineranti stagionali, compra in bottega, pop-up e temporary shop all’interno delle sagre principali o valorizzando negozi sfitti
img-10-min
1
Piattaforma Web/App
  • Progettazione e realizzazione di una piattaforma online per valorizzare la rete ed i suoi componenti
  • Strutturazione portale e-commerce comprendendo il funzionamento e la scala corretta nonché la gestione di tutta la filiera di vendita
2
Comunità energetica rinnovabile

Avvio tavolo CER per avviare la prima CER in ottica sovracomunale

3
Interventi per la connettività

Interventi per migliorare la connettività nelle frazioni Chiasiellis (Mortegliano) e Carpeneto (Pozzuolo del Friuli)

Sottotitolo opzionale

Innovazione tecnologica

Et quod est munus, quod opus sapientiae? Explanetur igitur. Quamquam te quidem video minime esse deterritum. Nunc vides, quid faciat. Duo enim genera quae erant, fecit tria.